Attività settembre 2022 | marzo 2023

venerdì 2 settembre 2022, ore 21.00, Seminario vescovile di Como
Libano. E ora cosa succede?, con Jad Chlouk, parroco della Cattedrale maronita di Beirut

venerdì 7 ottobre 2022, ore 21.00, Aula Magna ’‘Cometa’‘ di Como
Presentazione del libro “Luigi Amicone. L’anarcoressurrezionalista”con Emanuele Boffi, direttore di «Tempi»

venerdì 4 novembre 2022, ore 21.00, Auditorium di San Fermo della Battaglia
La straordinaria modernità di Dino Buzzaticon Piero Poncetta, docente di Lettere Istituto Orsoline di Como

venerdì 2 dicembre 2022, ore 21.00, Auditorium di San Fermo della Battaglia
Russia | Ucraina | Europa. La sfida della pacecon Alberto Cozzi, docente di Teologia Facoltà teologica di Milano, e Leone Grotti, giornalista di «Tempi»

domenica 4 dicembre 2022 – domenica 8 gennaio 2023, Como – Milano
Nuove immagini per l’avvento. Quattro opere di arte contemporanea, con Letizia Fornasieri, Francesco Santosuosso, Elisabetta Necchio, Francesco Fornasieri

domenica 11 dicembre 2022, ore 15.30, Istituto Opera Don Guanella di Como
Presentazione del libro Don Roberto Malgesini. “Vai e prendi loro per mano”, con l’autore Zef Karaci

mercoledì 28 dicembre 2022, ore 15.30, mercoledì 4 gennaio 2023, ore 15.30, sabato 7 gennaio 2023, ore 10.30, Palazzo del Broletto di Como
Visite guidate mostra su Giuseppe Ambrosoli

sabato 21 gennaio 2023, ore 21.00, Auditorium di San Fermo della Battaglia
Com’è profondo Lucio. Concerto – omaggio a Lucio Dallacon Carlo Pastore, Walter Muto e Carlo Gramegna

venerdì 17 febbraio 2023, ore 21.00, Sala Rossi Villa Calvi di Cantù
Presentazione del libro “Una chat per la vita. Cinquanta storie di speranza”, con le autrici Vittoria Criscuolo e Susanna Primavera

sabato 25 febbraio 2023, ore 15.30, Casa Don Guanella di Como
Presentazione del libro Don Roberto Malgesini. “Non c’è inizio senza perdono”, con l’autore Zef Karaci

venerdì 3 marzo 2023, ore 21.00, Auditorium di San Fermo della Battaglia
Le profondità dell’universo. Nuove prospettive con il telescopio James Webb (JWST)con Stefano Facchini, docente di Astrofisica Università Statale di Milano

martedì 7 marzo – sabato 11 marzo 2023, Istituto Orsoline San Carlo di Como
Mostra Uomini nonostante tutto. Testimonianze da Memorial

sabato 25 marzo 2023, ore 21.00, Cattedrale di Como
Messa dell’incoronazione di Wolfgang Amadeus Mozart, con Coro e Orchestra ‘’Amadeus”, diretti da Marco Raimondi

Condividi: